[doptg id=”30″]
Dati | Descrizione |
---|---|
Altezza | Descrizione |
Peso | Descrizione |
Età | Descrizione |
Data | Descrizione |
dati | Descrizione |
Età | Descrizione |
Che cos’è la Blefaroplastica
La blefaroplastica è la chirurgia delle palpebre (della palpebra superiore, della palpebra inferiore o di ambedue) volta a ridare un aspetto più giovanile e rilassato alla regione periorbitaria, ovvero alla area del viso vicina agli occhi.
Gli occhi considerati “specchio dell’anima”, espressione fedele dell’essere della persona, attirano l’attenzione più di altre parti del corpo e al tempo stesso per le loro caratteristiche fisiche sono fra le prime parti a mostrare i segni dell’invecchiamento. Le palpebre infatti sono composte di tessuti estremamente sottili e delicati; la fisiologica riduzione di tessuto elastico che avviene con il passare del tempo si manifesta nelle palpebre con un eccesso di pelle visibile (specialmente nella palpebra superiore) che forma delle pieghe cutanee (rughe) e può nei casi più gravi scendere fino alle ciglia con diminuzione del campo visivo riguardante specialmente i quadranti superiori ed esterni. La palpebra superiore con l’invecchiamento si rende soggetta a un certo rigonfiamento dovuto sia al muscolo orbicolare, che si rilassa al pari della pelle, sia nella parte più interna alle borse di grasso che vanno aumentando di dimensioni. Nelle palpebre inferiori l’invecchiamento si manifesta con eccesso di rughe e pieghe (eccesso cutaneo) e soprattutto con gonfiore dovuto alle tre borse di grasso che qui hanno sede. E’ presente un certo rilassamento della palpebra che nei casi più gravi può abbassarsi provocando un arrotondamento dell’occhio.