Per sollevare il seno è necessaria una incisione della cute e dei tessuti periareolari e quasi sempre anche del polo inferiore del seno. Questo comporta una interruzione di parte dei piccoli nervi sensitivi del capezzolo e della cute del polo inferiore del seno, con conseguente diminuzione della sensibilità di queste aree. Raramente si ha come conseguenza una ipersensibilità. Con il passare del tempo si verifica un processo di reinnervazione spontanea che porta a un recupero di buona parte della sensibilità. Tale recupero però non sempre è completo e può essere molto diverso da persona a persona; a volte può permanere una differente sensibilità a destra rispetto a sinistra.